I tappeti Heriz sono tappeti persiani prodotti nella piccola città di Heris e nella omonima provincia nella parte nordoccidentale dell’Iran, nella regione dell’Azerbaijan orientale. Heris è proprio alle pendici del Monte Sabalan, tra Tabriz, a sud-ovest, e Ardabil e la costa occidentale del Mar Caspio, un centinaio di chilometri ad ovest.
Tappeti molto simili agli Heriz o che possono essere classificati come Heriz vengono prodotti in una trentina tra piccole città e villaggi nella provincia di Heris. Tra questi ci sono gli Ahar, i Mehraban, i Bakshaish, i Goravan ed i Sarab, anche se questi ultimi vengono più propriamente classificati come Ardabil. I tappeti persiani prodotti nella provincia di Heris non hanno una vera e propria storia antica che risalga all’epoca safavide (1501–1736) ed è praticamente impossibile trovarne. In realtà, fra il XVI e il XVIII secolo, proprio da Heris provenivano alcuni tra i più pregiati tappeti in seta, divenuti spesso famosi sotto il nome della vicina città di Tabriz.
Questi inconfondibili e rinomati tappeti sono facilmente riconoscibili dai loro motivi caratterizzati dalla presenza di un grande medaglione ad angoli retti posto proprio al centro del tappeto le cui grandi sezioni angolari vengono ben evidenziate. I tappeti di grandi dimensioni sono il più delle volte costituiti da filato abbastanza grezzo su un ordito di cotone con una realizzazione semplice. La qualità di questi tappeti dipende principalmente dalla frazione che li produce. I tappeti Heriz sono molto resistenti e possono durare per diverse generazioni.
Magnifici esemplari di questi tappeti realizzati nel XIX secolo si trovano in vendita nelle più importanti case d’asta di tutto il mondo. La produzione attuale realizza tappeti che sono folti, resistenti e, solitamente, molto convenienti. Questi tappeti sembrano non temere l’invecchiamento e con il passare del tempo assumono un aspetto sempre più bello. Parte della ragione che spiega questa loro longevità è data dalla presenza di un grande giacimento di rame posto proprio al di sotto del Monte Sabalan.
Tracce di rame sono presenti nell’acqua potabile che viene bevuta anche dalle pecore dalle quali si produce la lana di eccellente qualità che è alla base della tessitura di questi tappeti rendendoli oltremodo resistenti. Sin dall’inizio del XX secolo gli Heriz Serapide vengono considerati come la migliore qualità di Heriz.